Modello 231 e codice etico

Romeo 2 S.r.l., controllata da Ireti Gas S.p.A. e soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Iren S.p.A., è stata costituita nell’ambito di un’operazione straordinaria che è consistita nel conferimento di un ramo d’azienda “distribuzione gas” di Edigas Esercizio Distribuzione Gas S.p.A., controllata da Ascopiave S.p.A., nella newco Romeo 2, con successiva cessione delle relative quote societarie al Gruppo Iren.
In considerazione di detta genesi, nell’ambito di un periodo transitorio, Ascopiave S.p.A. e le società di distribuzione del Gruppo Ascopiave prestano, in virtù di appositi Contratti di Servizio, una pluralità di servizi, generali e tecnici, finalizzati a garantire la conduzione ed il coordinamento delle attività aziendali.
In conseguenza, Romeo 2 S.r.l., pur, in termini proprietari, parte del Gruppo Iren, a far data dal 2 febbraio 2023, ha adottato il Codice Etico del Gruppo Ascopiave. Lo stesso verrà mantenuto sino alla definitiva cessazione dei rapporti negoziali anzidetti.

Il Codice Etico del Gruppo Ascopiave, da ultimo aggiornato con delibera del 10 settembre 2021 del Consiglio di Amministrazione di Ascopiave S.p.A., è lo strumento atto a definire l’insieme dei valori di etica aziendale che il Gruppo Ascopiave riconosce, accetta e condivide, nonché le responsabilità che il medesimo Gruppo assume nei rapporti interni ed esterni.
L’osservanza dei contenuti del Codice Etico si impone a tutti i destinatari ed assume importanza fondamentale per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione della Società.

Il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (di seguito, “D.Lgs. n. 231 del 2001”) ha introdotto nell’ordinamento italiano la disciplina della responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Come conseguenza, gli enti associativi – tra cui le società di capitali – possono essere ritenuti responsabili, e di conseguenza sanzionati in via pecuniaria e/o interdittiva, in relazione a taluni reati commessi o tentati – in Italia o all’estero – nell’interesse o a vantaggio degli stessi.

Romeo 2 S.r.l. si è dotata di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo finalizzato ad assicurare che esponenti aziendali ad ogni livello dell’organizzazione non possano porre in essere comportamenti illeciti nell’interesse o a vantaggio della Società, se non eludendo fraudolentemente le regole dell’organizzazione aziendale, documentate nei principi, politiche e procedure interne della Società ed efficacemente attuate nella concreta prassi aziendale.

Il Modello predisposto si propone come finalità quelle di:
• predisporre un sistema di prevenzione e controllo finalizzato alla riduzione del rischio di commissione dei reati connessi all’attività aziendale;
• rendere tutti coloro che operano in nome e per conto della Società ed in particolare quelli impegnati nelle “aree di attività a rischio”, consapevoli di poter incorrere, in caso di violazione delle disposizioni in esso riportate, in un illecito passibile di sanzioni, sul piano penale ed amministrativo, non solo nei propri confronti, ma anche nei confronti dell’azienda;
• informare tutti coloro che operano con la Società che la violazione delle prescrizioni contenute nel Modello comporterà l’applicazione di apposite sanzioni, ovvero la risoluzione del rapporto contrattuale;
• confermare che la Società non tollera (come mai tollererà) comportamenti illeciti, di qualsiasi tipo, a prescindere ed indipendentemente da qualsiasi finalità. In ogni caso, tali comportamenti (anche nel caso in cui la Società fosse apparentemente in condizione di trarne vantaggio) sono e si intendono sempre contrari ai principi cui è ispirata l’attività imprenditoriale della Società.

Il Modello 231 di Romeo 2 S.r.l. è stato adottato dalla Società il 09/06/2023. Lo stesso presenta, quali allegati, oltre al catalogo dei reati rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, il Codice Etico (su citato) e la “Procedura di gestione delle Segnalazioni del Gruppo Ascopiave”. Con riguardo a quest’ultima, ed in particolare al comma 5.1, si rende noto che è attiva la piattaforma web dedicata, raggiungibile al link https://gruppoascopiave.segnalazioni.net/. È inoltre attiva l’e-mail segnalazioni@gruppoascopiave.it.

Il ruolo di vigilante della corretta applicazione e dell’efficacia del Modello 231 è assegnato all’Organismo di Vigilanza di Romeo 2 S.r.l., domiciliato c/o la sede della Società e contattabile inviando una comunicazione scritta al relativo indirizzo (Strada S. Margherita n. 6/A, 43123, Parma (PR)), all’attenzione dell’OdV, oppure a mezzo mail a giacomo.battistini@gmail.com


Modello 231

All. 1 Codice Etico Gruppo Ascopiave

All. 2 Catalogo Reati

All. 3 Procedura di gestione delle Segnalazioni Gruppo Ascopiave

Informativa Privacy Procedura Segnalazioni AllegatoB

Strada S. Margherita, 6A - 43123 Parma (PR)
Tel +39 0521 248700
C.F. - P.IVA 05367850269
R.E.A. PR 286276
Società unipersonale, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Iren S.p.A.